L’approccio della mindfulness trae la propria origine dalla tradizione meditativa del buddhismo classico, ma applicato ai contesti quotidiani, all’esperienza di vita e agli spazi relazionali in cui siamo immersi ogni giorno.

Non bisogna quindi essere un asceta o un monaco tibetano per poterla praticare con beneficio.

Ma quali sono le applicazioni della mindfulness, che obiettivi si pone, a chi si rivolge e cosa non è?

 

Purtroppo non esiste un termine italiano per tradurre esattamente mindfulness, ma una definizione che penso ben descriva tale approccio è la “consapevolezza intenzionale al momento presente in modo non giudicante” (Jon Kabat-Zinn).

Dall’incontro coi pazienti nella pratica clinica, mi sono reso conto che molti problemi originano proprio dalla complessità della nostra mente e dall’uso che in modo più o meno consapevole ne facciamo ogni giorno.

Se tale complessità naturalmente è stata un valore aggiunto fondamentale nel corso della nostra evoluzione, senza di cui ci saremmo già estinti, è altrettanto vero che di frequente questa risorsa ci si possa ritorcere contro: facciamo molta fatica a essere semplici, perché siamo “progettati” per essere complessi. Pensiamo ad esempio al rimuginare ossessivamente con pensieri che invece che trovare una soluzione a un problema, diventano loro stessi il problema, alimentando ansia, tristezza o paura.

L’attenzione non giudicante della mindfulness, proprio in quanto semplice si rivela per noi complessa perché non siamo abituati a osservare noi stessi e men che meno a farlo senza giudicarci. La mindfulness invece ci insegna a osservarci con un atteggiamento non giudicante, vivendo il momento presente così com’è, senza negare ciò che non ci piace, che non vorremmo o che ci fa soffrire.

Le emozioni

Dal punto di vista mentale rappresenta un modo totalmente contro intuitivo perché fin da piccoli veniamo incoraggiati a esprimere come unica emozione la gioia, mentre le altre emozioni vengono perlopiù inibite o esplicitamente negate (“non arrabbiarti”, “non avere paura”, “non devi essere triste”). La mindfulness invece ci insegna a rivolgere piena attenzione al nostro disagio e alla nostra sofferenza, senza cercar subito di mandarli via, ma entrandoci in profondo contatto.

In questo senso è totalmente contro intuitiva, perché in automatico è istintivo quando stiamo male cercare subito di spostare tale malessere, ma è proprio lasciandogli spazio che possiamo trovare, quando ci sono, le modalità e le risorse più efficaci per gestire le cause che ci fanno soffrire.

La mindfulness quindi non è un modo mistico per entrare in qualche forma di trance, non è una modalità per garantirsi un facile benessere psicofisico e nemmeno una forma di “buonismo” che ci spinge ad accettare tutto passivamente né ad accogliere acriticamente quello che ci accade.

L’applicazione primaria della mindfulness nasce e rimane in ambito clinico: in psicoterapia uso diverse tecniche di mindfulness, integrandole con altre mediate dalla Psicoterapia Breve Integrata per trattare disturbi d’ansia, del tono dell’umore, di personalità o da stress correlato all’ambiente lavorativo.

Burnout: Stress da lavoro

Il “burnout” è uno stato di esaurimento emotivo, fisico e mentale causato da uno stress eccessivo e prolungato. Si verifica quando ti senti sopraffatto, emotivamente svuotato e incapace di soddisfare le costanti richieste in ambito lavorativo.

  • GAY - LESBICA - LGBT - PSICOLOGO ONLINE

Sessualità

Disturbi sessuali: definizione, sintomi e come curarli. La sessualità riveste un ruolo fondamentale nel benessere della persona e nella qualità di vita da essa condotta. L’ansia e la tristezza, così come sentimenti di inadeguatezza, di frustrazione, di rabbia e non accettazione di sè sono esiti comuni del disagio o delle difficoltà che una persona può provare nei confronti della propria sessualità.

  • crisi-coppia terapia-online

Problemi di coppia

I problemi di coppia sono tanto pericolosi perché nascono giorno dopo giorno in sordina, come un rumore di sottofondo, un ronzio leggero a cui ci si abitua, ma che diventa sempre più forte ogni volta che non lo si considera fino ad assumere la forma concreta del malessere che non è più possibile evitare.

  • dipendenze - psicoloo online

Dipendenze comportamentali

Dipendenze comportamentali: definizione, sintomi e come uscirne. Ludopatia. Dipendenza affettiva. Dipendenza da lavoro. Dipendenza da internet. Dipendenza da videogiochi. Dipendenza da social network. Dipendenza da cellulare (smartphone). Dipendenza da shopping (shopping compulsivo). Dipendenza sessuale.

Written by : EnricoLombardi

  • GAY - LESBICA - LGBT - PSICOLOGO ONLINE

Sessualità

Psicologo Online Disturbi|

Disturbi sessuali: definizione, sintomi e come curarli. La sessualità riveste un ruolo fondamentale nel benessere della persona e nella qualità di vita da essa condotta. L’ansia e la tristezza, così come sentimenti di inadeguatezza, di frustrazione, di rabbia e non accettazione di sè sono esiti comuni del disagio o delle difficoltà che una persona può provare nei confronti della propria sessualità.

  • crisi-coppia terapia-online

Problemi di coppia

Problemi di coppia, Psicologo Online Disturbi|

I problemi di coppia sono tanto pericolosi perché nascono giorno dopo giorno in sordina, come un rumore di sottofondo, un ronzio leggero a cui ci si abitua, ma che diventa sempre più forte ogni volta che non lo si considera fino ad assumere la forma concreta del malessere che non è più possibile evitare.

  • dipendenze - psicoloo online

Dipendenze comportamentali

Psicologo Online Disturbi|

Dipendenze comportamentali: definizione, sintomi e come uscirne. Ludopatia. Dipendenza affettiva. Dipendenza da lavoro. Dipendenza da internet. Dipendenza da videogiochi. Dipendenza da social network. Dipendenza da cellulare (smartphone). Dipendenza da shopping (shopping compulsivo). Dipendenza sessuale.

  • MINDFULNESS

Origine e definizione della mindfulness

MINDFULNESS|

Ma quali sono le applicazioni della mindfulness, che obiettivi si pone, a chi si rivolge e cosa non è? Dall’incontro coi pazienti nella pratica clinica, mi sono reso conto che molti problemi originano proprio dalla complessità della nostra mente e dall’uso che in modo più o meno consapevole ne facciamo ogni giorno.